Corsi di 1° 2° e 3° livello
Ai giorni nostri, i gioielli sono diventati accessibili ad un numero sempre più elevato di persone, un piacere ed una esigenza al tempo stesso, attraverso il quale esprimiamo noi stessi e la nostra energia. Ed è sempre più viva la ricerca da parte di ditte specializzate nel settore, di proporre gioielli sempre nuovi e al passo con i tempi. Da qui l’importanza fondamentale della figura del Designer di gioielli professionista, creativo ed artista.
Per questo motivo e grazie ad una ricerca personale attenta, si è pensato di proporre dei corsi di 1°, 2° e 3° livello per scuole, istituti d’Arte e ad associazioni.
I corsi prevedono l’acquisizione delle tecniche più importanti per rappresentare un gioiello, dallo studio anatomico, incentrato su viso e mani, alla teoria, ovvero il gioiello nella storia, alla simbologia, fino all’aspetto più moderno, con accenni riguardanti lo studio delle pietre preziose/semipreziose e ad i metalli più usati per arrivare all’ideazione di un modello personalizzato, collezione e portfolio, da elaborare e progettare nelle varie tecniche grafiche ed artistiche.
PROGRAMMA DI STUDIO
1° livello:
- Introduzione: Il Gioiello nella Storia – 1° livello
- Anatomia Artistica di Viso e Mani
- Tecniche di Disegno
- Teoria del Colore
- Disegno – Copia dal Vero
- Capacità Ideativa
- Schizzo
- Disegno Geometrico
- Proiezioni Ortogonali
- Disegno e Scheda Tecnica
- Progettazione
- Collezione e Portfolio – 1° livello
2° livello:
- Il Gioiello nella Storia – Evoluzioni e Stili – 2° livello
- Studio delle Gemme
- Simbologia e Funzione
- Metalli Preziosi e altri Materiali
- Tecniche di Disegno
- Disegno dal Vero
- Capacità Ideativa e Stilistica
- Preparazione Esecutiva
- Illustrazione e Decorazione
- Realizzazione Schede Tecniche
- Progettazione in Scala 1:1
- Collezione Personale e Portfolio – 2° livello
3° livello
- Evoluzione e Stile – “Il Gioiello nella Storia”
- Studio delle Gemme Preziose/Semipreziose
- Metalli Preziosi e Materiali Innovativi
- Test sulla Creatività
- Tecniche di Disegno
- Tecniche per la Decorazione
- Capacità Ideativa e Stilistica
- Disegno dal Vero e Schizzi
- Disegno Tecnico
- Progettazione in Scala 1:1
- Collezione Personale e Portfolio
- Presentazione Collezione – Relazione e Preventivi.